Skip to main content

Il futuro dell’Agricoltura è smart, ovvero grazie all’impiego virtuoso e intelligente delle nuove tecnologie è possibile ridurre gli sprechi e ottimizzare i processi di produzione in modo prima impensabile.

Ecco che arriva il “Remote Sensing”, ovvero il “telerilevamento” ma molto più smart! Grazie infatti all’impiego di droni e software evoluti per il processamento dei dati è possibile misurare numerosi parametri delle coltivazione, ben oltre la semplice radiazione riflessa ed emessa dalla terra.

I nuovi sensori, permettono infatti di misurare svariate proprietà chimico/fisiche dei tessuti vegetali, delle colture agrarie e del suolo, i software mettono i numerosi parametri in relazioni e offrono informazioni derivanti dalla loro combinazione, attraverso un processo chiamato canopy.

Agricoltura di Precisione

Attraverso l’uso di queste sofisticate apparecchiature, l’agricoltura diventa “precisa”, permettendo la cura dettagliata di ogni aspetto dell’attività produttiva: tassi di umidità, grado di maturazione, richiesta di acqua, oligoelementi etc etc.

Una agricoltura di precisione permette di abbattere gli sprechi e incrementare la resa produttiva generale… il futuro dell’agricoltura? E’ adesso!