Energie rinnovabili per la tua transizione ecologica

Nell’ambito del processo di transizione verso un’economia e una società low carbon, “Coltivare Energia” è il progetto di Coopcredit che favorisce l’integrazione di tecnologie di energia rinnovabile nell’agricoltura al fine di soddisfare le esigenze di elettricità, calore, freddo, rifiuti.

Il settore tecnologico, oggi consente di sfruttare fonti rinnovabili in modo efficiente ed altamente produttivo: impianti di Biogas, Biometano, Agrisolare, Agrivoltaico, permettono di traghettare le aziende agricole verso un futuro sempre più green.

Coltivare Energia

Impianti di Biogas e Biometano

Gli scarti zootecnici, agricoli e agroindustriali diventano energia green!

La soluzione ideale per tutti gli allevatori che vogliono sfruttare appieno le opportunità del biometano sostenuti anche dal PNRR

Coltivare Energia

Agro-Fotovoltaico

La combinazione perfetta di pannelli solari e coltivazioni agricole sulla stessa unità di terra che massimizza l’uso del suolo!

  • L’agro-fotovoltaico rappresenta una soluzione efficiente per un utilizzo virtuoso del suolo.
  • L’agro-fotovoltaico rispetta l’utilizzo dei terreni agricoli aumentandone la resilienza.
  • L’agro-fotovoltaico supporta l’agricoltura grazie alla diversificazione delle fonti di reddito.
  • L’agro-fotovoltaico crea valore addizionale nelle aree rurali.

I vantaggi dell'Agro-Fotovoltaico

Maggiore Protezione delle colture

I pannelli fotovoltaici proteggono le colture dagli eventi atmosferici estremi permettendo all’azienda agricola di ridurre i costi assicurativi sui raccolti.

Risparmio Idrico

L’Agro-fotovoltaico contribuisce a diminuire il fabbisogno idrico in agricoltura

Maggiore Competitività

L’Agro-fotovoltaico stimola investimenti che accrescono la competitività dell’azienda agricola tramite la digitalizzazione

Sviluppo Locale

L’Agro-fotovoltaico crea nelle comunità rurali nuove opportunità di lavoro. Riducendo il tasso di abbandono dei terreni agricoli.

Gestione ottimizzata della risorsa suolo

L’Agro-fotovoltaico consente un duplice uso del suolo

Maggiore Efficienza Energetica

Ottimizza i costi operativi e offre una maggiore efficienza produttiva.

Coltivare Energia

Parco Agrisolare

Una soluzione strutturale al problema del caro energia

La misura prevede il finanziamento di pannelli fotovoltaici su tetti di fabbricati agricoli (strumentali alle attività dell’impresa). Una delle iniziative più importanti messe in campo dal Governo inserita direttamente all’interno del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).

Questo è il momento di avviare il tuo progetto!

Punta all’ ammodernamento della tua azienda aumentando la sostenibilità, la resilienza, la transizione verde e l'efficienza energetica delle tue produzioni

Agro-Fotovoltaico

Dotazione Finanziaria: 1,10 Miliardi di euro

L’investimento consigliato alle aziende virtuose che desiderano ottimizzare l’utilizzo del suolo e incrementare l’efficienza energetica della propria azienda creando una perfetta sinergia tra modelli di agricoltura 4.0 e/o l’allevamento zootecnico e produzione di energia sostenibile.

Parco Agri-Solare

Dotazione Finanziaria: 1,50 miliardi di euro

L’investimento adatto per le imprese agricole che desiderano ammodernare la propria azienda in ottica di sostenibilità ambientale e ridurre considerevolmente i problemi del caro energia. Le agevolazioni ammontano al 50% a fondo perduto per le regioni del sud e al 40% a fondo perduto per le altre regioni e se sei un giovane agricoltore hai diritto ad un extra 20% a fondo perduto.

Coopcredit promuove il binomio Agricoltura-Impianti Fotovoltaici attraverso l'assistenza tecnica per l'accesso ai bandi e un'ampia gamma di soluzioni finanziarie dedicate alla transizione energetica