Skip to main content

CI SIAMO!

La proposta di legge denominata PNRR – MISURA M2C1 I2.2. “Parco Agrisolare” è stata ufficialmente pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n.152 del 1 luglio 2023, aprendo la strada ad una vera integrazione tra agricoltura e impianti fotovoltaici.

Il Ministro dell’Agricoltura, Francesco Lollobrigida, ha sottolineato l’importanza della misura inclusa nel PNRR che prevede un fondo di un miliardo di euro. Questa misura mira a sostenere la realizzazione di parchi fotovoltaici attraverso finanziamenti a fondo perduto che possono coprire fino all’80% dei costi. L’obiettivo principale è promuovere lo sviluppo delle energie rinnovabili e ridurre i costi di produzione delle imprese agricole.

Grazie a questa iniziativa, si apre la strada verso un futuro sostenibile, in cui l’agricoltura e le energie rinnovabili si integrano per favorire la transizione verso un’economia a basse emissioni di carbonio.

Cosa cambia rispetto al precedente provvedimento?

  • Agevolazioni a fondo perduto per installare il fotovoltaico su edifici produttivi: fino all’80%
  • Raddoppio della potenza massima installabile: fino a 1000 kW/p
  • Raddoppio della spesa ammissibile per accumulatori: fino a €100.000
  • Raddoppio della spesa ammissibile per dispositivi di ricarica: fino a €30.000
  • Raddoppio della spesa massima ammissibile per beneficiario: fino a €2.330.000

Hai un’azienda agricola e desideri partecipare al bando?

Entra subito in contatto con i nostri consulenti, potrai pianificare serenamente ogni fase del processo: dalla preparazione della documentazione fino alla realizzazione dell’impianto.