Skip to main content

E’ stato firmato l’importante accordo tra Coopcredit SCPA, leader nel settore del credito Agrario e della Mediazione Creditizia e Credit Data Research Italia leader nei servizi di Finanza Agevolata e Consulenza Strategica.

L’intesa vuole favorire l’accesso a servizi qualificati per l’innovazione e la valorizzazione delle filiere agroalimentari italiane e delle PMI 

In un momento storico di cambiamento e transizione, la nuova sfida per consulenti e professionisti è quella di analizzare e programmare il futuro delle aziende moderne, attraverso collaborazioni sinergiche e mirate.  Le imprese devono saper reagire tempestivamente ai mutamenti e soprattutto gestire la corsa all’innovazione tecnologica, focalizzarsi sulla riduzione del time-to-market e farlo in un’ottica di contenimento o, sempre più, di abbattimento dei costi di gestione, senza che ciò vada a discapito dell’efficienza e dell’organizzazione.

Sempre più imprenditori si affidano a figure esperte e di alto profilo per fare scelte strategiche, operative e organizzative cruciali per la crescita della propria azienda, ottenendo risultati superiori rispetto a quelli che l’azienda potrebbe raggiungere in modo autonomo.

IL VALORE DI UOMINI E IDEE,
LA SINERGIA TRA COMPETENZE E STRUMENTI
LA CHIAVE DI VOLTA PER LE AZIENDE DI OGGI E DOMANI.

L’accordo tra CoopCredit e CDR Italia nasce con la convinzione che partnership con società che operano in diversi settori possa favorire la creazione di sinergie e opportunità, attraverso l’offerta, ai potenziali clienti, di una vasta gamma di servizi di consulenza e prodotti finanziari innovativi.

La presenza sul territorio, la conoscenza dell’azienda, il rapporto personale con l’imprenditore aiuteranno il comparto primario ad evolversi verso modelli imprenditoriali, sostenibili e innovativi diffondendo la cultura finanziaria in ottica digitale.

I prodotti e i servizi di consulenza specialistica hanno l’obiettivo di orientare le aziende lungo percorsi di crescita legati alla sostenibilità produttiva e alla qualità, intercettando le nuove opportunità di finanziamento comunitarie e nazionali a disposizione del settore.

INSIEME PER DARE FORMA AL FUTURO

Indipendentemente dal tipo di azienda e dalla sua posizione geografica, i nostri esperti di settore e funzionali possono aiutare i clienti a dare forma al proprio futuro, per creare valore tangibile. Co-creiamo e innoviamo soluzioni che aiutano le aziende a dialogare meglio con i propri clienti, migliorando la resilienza e generando crescita sostenibile.

Essere partner significa diventare promotori di nuovi servizi e di nuove opportunità di business in tutti i comparti economici.

Con la sottoscrizione dell’accordo, Coopcredit conferma il proprio storico impegno nel supportare il rafforzamento di tutti gli operatori del settore agricolo e delle filiere d’eccellenza del made in Italy.dichiara Roberto Ponte, Presidente di CoopCreditFare Consulenza Finanziaria e Intermediazione del Credito per noi vuol dire sostenere il territorio attraverso soluzioni su misura attraverso la nostra rete di Esperti dedicati all’assistenza delle imprese”. Vogliamo contribuire al loro rafforzamento e sviluppo sostenendole con finanziamenti, consulenza e formazione sia per i loro bisogni correnti, sia per quelli straordinari legati a progetti di crescita, sviluppo e innovazione. Questo è un momento cruciale in cui è necessario saper cogliere le grandi opportunità della trasformazione green e digital dettate dal PNRR, saper gestire la crescita dei costi di energia e materie prime”.

Perchè Credit Data Research Italia ?

Credit Data Research Italia è una società di consulenza che vanta 25 anni di esperienza sul mercato italiano ed è supportata da una struttura di 180 professionisti e 12 sedi sul territorio. Tra gli shareholder ci sono CRIF SpA, società italiana leader nelle informazioni creditizie e Credit Data Research Ltd con sede a Londra e partecipata da Moody’s Analytics.

Siamo soddisfatti di questa partnership, tutti i nostri servizi nascono con il preciso intento di massimizzare il valore delle aziende e potenziarne il business ed in questo accordo vediamo un’occasione per mettere in pratica, ancora una volta, questo nostro intento dichiara Carlo Spagliardi CEO di CDR Italia.
CDR Italia si distingue da sempre per un approccio customer oriented, una conoscenza approfondita del territorio ed una visione globale; in questo particolare momento storico in cui ESG, ambiente e green sono parole all’avanguardia, argomenti di grande riflessione e potenziali asset strategici anche in ottica PNRR, la nostra volontà è quella di fornire il nostro contributo in un comparto che ha fatto della sostenibilità e dell’innovazione la sua Reason Why”.